Sostenere il museo
Sostenere il Museo è un atto di generosità che permette alla nostra istituzione di continuare a crescere, proseguendo nell’azione di tutela e valorizzazione delle opere d’arte che provengono dal territorio della diocesi genovese, e offrendo al pubblico attività culturali, mostre, conferenze e incontri.
Esistono diversi modi per contribuire alla vita del Museo: donazioni, lasciti testamentari e contributi per i restauri. Anche un aiuto seppur piccolo è per noi importante.
Contiamo sulla vostra generosità!
Per qualunque informazione, prendi contatto con la direzione del Museo: museodiocesano@diocesi.genova.it/direzione@museodiocesanogenova.it
Donazioni
Il Museo conserva importanti opere che sono giunte per il tramite di lasciti e di donazioni, arricchendo in modo significativo il patrimonio museale. Chiunque voglia donare opere d’arte al Museo o prevedere un lascito testamentario, può prendere contatti con la Direzione del Museo (+39 010 2475127) o scrivere a
museodiocesano@diocesi.genova.it
direzione@museodiocesanogenova.it
Finanzia un progetto
- progetto di revisione e riorganizzazione dei depositi museali
- pubblicazione dedicata agli interventi di restauro negli anni 2000-2014
- catalogo del Museo
- nuovo allestimento della sala didattica del Museo
Diventa volontario
Se hai un po’ di tempo a disposizione e vuoi dedicarlo a far conoscere e a promuovere il patrimonio artistico della Diocesi e il Museo Diocesano puoi diventare un volontario nell’ambito del progetto “Chiese aperte”, promosso e gestito dall’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Genova. All’interno del Museo Diocesano i volontari accolgono e assistono i visitatori e le scuole affiancando il museo e il suo personale in ogni iniziativa e progetto culturale.
Per informazioni: Dott.ssa Grazia Di Natale, Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici, tel. 010 2700222