INFORMAZIONI
Orari (temporanei causa Covid)
Il Museo Diocesano sta osservando in questo periodo orari variabili con aperture straordinarie dovute a visite guidate od eventi. Vi consigliamo dunque, per organizzare al meglio la vostra visita, di contattarci preventivamente via mail a prenotazioni.festigium@gmail.com o al numero +390102091863 (Museo del Tesoro).
Il Museo apre comunque su appuntamento per gruppi e scolaresche.
Costi
Biglietti ingresso Museo
Ingresso intero: € 8
Ingresso ridotto (gruppi e over 65 anni): € 6
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Tesoro intero: € 12
Biglietto cumulativo Museo Diocesano + Tesoro ridotto (gruppi e over 65 anni): € 10
Ingresso sezionale “Blu di Genova” intero: € 5
Ingresso sezionale “Blu di Genova” ridotto (gruppi e over 65 anni): € 4
Ingresso sezionale Chiostro intero: € 4
Ingresso sezionale Chiostro ridotto (gruppi e over 65 anni): € 3
Biglietti Torri della Cattedrale
Ingresso Torri della Cattedrale intero: € 6
Ingresso Torri della Cattedrale ridotto (gruppi e over 65 anni): € 5
Servizi aggiuntivi
Servizio visita guidata con guida museale specializzata
- al Museo Diocesano
- al Museo del Tesoro
- alla Cattedrale di San Lorenzo
- alle Torri della Cattedrale
€ 80 per gruppo di circa 25 unità, durata circa 1,30-2 h.
La visita può essere dedicata in maniera più approfondita ad uno solo dei siti sopraindicati, oppure trattare sinteticamente più siti.
Scuole e catechismo
Ingresso scuole Museo Diocesano € 5 a partecipante
Ingresso scuole Museo Diocesano + Tesoro € 8 a partecipante.
Per le nostre attività didattiche e i percorsi, vai alla pagina delle scuole o a quella del catechismo.
Gratuità
Ingresso gratuito per:
-
guide turistiche italiane e accompagnatori (con il gruppo)
-
disabili con accompagnatore
-
religiosi e sacerdoti
-
detentori CARD CITTADINO
-
soci AMEI
-
soci ICOM
-
Insegnanti Comune di Genova con CARD emessa dal Comune
-
bambini sotto i 12 anni
Condizioni di accesso
i vari piani del Museo diocesano sono collegati da un ascensore;
il piano primo è provvisto, a metà percorso, di uno scivolo per poter accedere alle sale sopraelevate;
la parte restante del percorso è situata in piano e accessibile, tranne le sale dedicate al “Blu di Genova”; chiedere al personale di custodia per l’utilizzo dell’ascensore.
- scattare fotografie con flash o con cavalletto;
- scattare fotografie, anche senza flash, o effettuare riprese di qualsiasi genere negli spazi del “Blu di Genova”;
- entrare con borse o zaini ingombranti;
- entrare con ombrelli;
- l’ingresso di animali domestici a meno che non siano tenuti in braccio;
- consumare cibi e bevande nelle sale museali;
- fumare sia negli spazi museali, sia nel chiostro.
Contatti
Contatti:
Biglietteria Museo
+39 010 2475127
e-mail info@museodiocesanogenova.it
servizi educativi
didattica@museodiocesanogenova.it

